Live Forever - I Custodi del Tempo

Un romanzo contemporaneo visionario che mescola la tensione del techno-thriller con la riflessione filosofica, rievocando le anime dei defunti ed esplorando il sogno dell'immortalità digitale.

Un viaggio emozionante che unisce le generazioni attraverso la memoria, l'amore e le storie per dare un nuovo senso alla vita.

L'emozionante percorso di Mauro Pompetti

Live Forever Quanto manca a un milione di lettori
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Riflessioni che vivono nel tempo

Recensioni dei lettori le cui vite sono state toccate da Liveforever

Scopri l'anima di "Live Forever"

Una riflessione senza tempo sull'amore, l'eredità e le storie che lasciamo dietro di noi.

Negli spazi silenziosi tra un battito e l'altro, il capolavoro di Mauro Pompetti si dispiega come una mappa dell'anima umana. "Live Forever" non è semplicemente un libro: è un viaggio emozionale attraverso i paesaggi della memoria, della perdita, dell'eredità e dei profondi legami che ci definiscono.

Attraverso narrazioni intrecciate che abbracciano tre generazioni, i lettori vengono guidati attraverso momenti di profondo dolore, gioia inaspettata e la sottile bellezza delle giornate ordinarie. L'originale ibrido di Pompetti tra memoir, riflessione filosofica e narrativa crea uno specchio in cui vediamo riflesse le nostre storie.

Nel profondo, "Liveforever - Book" esplora la domanda centrale: come i nostri attimi fugaci diventano immortali attraverso l'atto del ricordo? Come scoprono i personaggi, viviamo due volte: una volta nell'esperienza, una volta nel ricordo.

"Viviamo due volte: una volta negli attimi, una volta nel ricordo." - Mauro Pompetti

"Il tempo è il filo, ma la memoria è il punto."

"Le storie che raccontiamo diventano le persone che siamo."

"Ogni addio è un seme per il ricordo."

"La memoria è l'unica vita ultraterrena che possiamo toccare."

"Il tempo è il filo, ma la memoria è il punto."

"Le storie che raccontiamo diventano le persone che siamo."

Emozione

“Una narrazione profondamente personale che collega le generazioni attraverso esperienze condivise.”

Concetto

“Un mix poetico di memorie, narrativa e filosofia, concepito per risvegliare l'introspezione.”

Eredità

“Più di una storia: una guida per preservare la tua essenza oltre il tempo.”

Home Page Image 1 Liveforever

Inizia il tuo viaggio. Leggi un estratto o ascolta Mauro in persona.

L'uomo dietro le parole

Dove tutto ebbe inizio

In un’Italia che correva veloce verso il futuro, Mauro imparò presto che la memoria non è solo ricordo: è radice. Giovanna, la donna che gli stava accanto, gli parlava spesso di un fratello straordinario, scomparso troppo presto, che non aveva mai avuto la possibilità di conoscere. “Era unico,” diceva, con gli occhi velati di malinconia. “Un genio, una forza della natura.” E di un padre altrettanto straordinario, che non c’era più, ma continuava a vivere in ognuno dei suoi racconti. Quelle parole non erano semplici confidenze: erano il tentativo disperato di tenere vivi i fili di un passato che rischiava di dissolversi. Mauro ascoltava e sentiva crescere dentro di sé un bisogno viscerale: dare un volto, una voce, una presenza tangibile a quelle ombre di memoria. Voleva che le fantasie nate da quelle storie si trasformassero in incontri reali, in qualcosa di condiviso e vivo. Col tempo, quelle vite che non aveva mai conosciuto cominciarono a sembrargli parte di sé. Prima di Giovanna, c’era stata Michela, che parlava di uno zio brillante — un architetto, un uomo sempre immerso nel lavoro, eppure capace, al solo vederla arrivare, di lasciare tutto per portarla a passeggio per le strade di Roma. Un uomo che sapeva bilanciare il rigore della mente con la leggerezza dell’affetto. Un amante della tecnologia che, però, trovava il suo equilibrio nei gesti più antichi e semplici: “riconnettersi alla terra” nel senso più letterale, fermandosi in mezzo alla natura per i propri bisogni, lontano dal cemento e dalle convenzioni. Solo poche parole, invece, sui nonni paterni, che non aveva mai conosciuto, e sul nonno materno — un uomo spaccone e astuto, pieno di fantasia, che riusciva sempre a trovare modi per guadagnare in tempi in cui spesso si soffriva la fame.

Mauro non li aveva mai incontrati, ma, attraverso quelle voci, provava un desiderio insaziabile di conoscerli davvero. Ma come si poteva fare, se erano tutti morti? Forse è proprio da lì che nacque il suo bisogno più profondo: costruire qualcosa che potesse rendere eterna la traccia delle persone, anche di quelle che non avevano avuto il tempo di essere conosciute. Non bastava ricordare. Bisognava preservare.

"Anche prima di saper scrivere, già ricordavo." - Mauro

Inizia il tuo viaggio di lettura

Prova Liveforever

Curioso di scoprire Liveforever? Leggi subito un estratto gratuito del primo capitolo, senza bisogno di registrarti o scaricare nulla.

Esplora Liveforever nel tuo formato preferito

Muro della memoria

Condividi l'esperienza collettiva della memoria. Ogni nota rappresenta un momento preservato, una storia onorata.

Il ricettario di mia nonna contiene molto più delle semplici istruzioni: contiene la sua voce, le sue mani, i pomeriggi della domenica della mia infanzia.

- Caroline Winters

Tengo l'orologio di mio padre nel cassetto della scrivania. Non segna l'ora da vent'anni, ma lo tiene ancora vicino.

- James Harrington

Il profumo dei lillà mi riporterà sempre a quella primavera in cui tutto cambiò.

- Eliza Montgomery

Ho fotografato ogni alba per un anno dopo la sua morte. Ogni mattina un promemoria del ritorno della luce, anche dopo la notte più buia.

- Daniel Kowalski

Il primo disegno di mio figlio è appeso nel mio ufficio. Un promemoria che l'amore è spesso disordinato, colorato e perfettamente imperfetto.

- Rebecca Chen

Ho trovato una lettera di mia madre scritta a mano tra due libri di cucina. Non era indirizzata a nessuno, ma io penso fosse indirizzata a me.

- Thomas Nguyen

Ho piantato le sue rose preferite nel mio giardino. Sbocciano ogni anno nel giorno del suo compleanno, come se anche loro se ne ricordassero.

- Amara Jackson

I racconti di mio nonno erano mappe di luoghi che non esistono più, se non nei ricordi di chi li ascoltava.

- Samuel Okafor

Verità dette dai nostri lettori

Voci vere. Sentimenti autentici. Riflessioni nate dal cuore dopo aver letto Liveforever.

0:00 / 0:00
Un messaggio dopo le prime pagine
Un commento dopo la lettura completa

Crea un ricordo senza tempo

Ogni ricordo è importante. La tua storia è parte di qualcosa di più grande: conservala, condividila e guarda la tua eredità dispiegarsi nel tempo.

Leggere

Esplora il libro

Riflettere

Guarda dentro la tua storia

Aiuta a tradurre

Aiuta a diffondere le parole di Mauro

Condividere

Connettiti con gli altri

it_ITIT
Torna in alto

0 characters out of 50 A headline or tagline for your testimonial.
*
*
*
*
0 characters out of 1000